A Rodi il sole è di casa. Gli antichi Greci credevano che, in occasione della spartizione del mondo, Zeus (il padre degli dèi) avesse assegnato la quarta isola greca in ordine di grandezza al dio del sole Helios. I meteorologi contano 270 giorni di sole l’anno, con precipitazioni concentrate perlopiù in inverno. Due nuovi laghi artificiali fanno di Rodi un’isola fertile e verdeggiante.
Contiene:
- Novità: itinerari e esperienze di viaggio per vivere una destinazione a 360° con l’aiuto della dettagliata cartografia allegata alla guida
- Novità: contenuti digitali esclusivi per chi compra la guida
- I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere
- La top 15 delle mete da non perdere
- Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica
- Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget
- Shopping, mangiare e bere, in giro con i bambini
- Prezzi di alberghi e ristoranti
- Informazioni pratiche e passeggiate in città
Da vedere:
-
Rodi Città, Líndos e il sud, Apolakkiá, Líndos, Péfki, Il Centro, Afántou, Archángelos, Faliráki, Kámiros, Kolímbia, Gite ed escursioni
Potrebbe interessarti
Rodi esercita un fascino colossale, in omaggio al monumento del mondo antico per cui quest'isola è ancora oggi famosa. Tra i motivi per amarla, ecco quelli più recenti e up to date, segnalati dai nostri autori. Scoprire l'altra Rodi Nella parte meridionale dell’isola le occasioni per un tuffo nella natura…
Dall'ariete ai pesci, un oroscopo in 12 idee di viaggio per vivere un grande anno con gli astri a favore! ARIETE: Sicilia Per i nati nel segno dell'Ariete, che un viaggio nella Sicilia nord-orientale! Vi aspettano l'Etna, il più grande vulcano attivo d'Europa, e poi Taormina, Catania e le cittadine che si…