Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
C’è stata un’epoca nella quale Vercelli faceva ombra a Torino ed era molto di più di una semplice tappa di avvicinamento a Milano. Parliamo del Medioevo, epoca che vide la città essere un crocevia strategico lungo la Via Francigena, capitale ecclesiastica, sede di una delle prime università italiane, custode di sapere e potere.
A Cipro troverete non solo mare e natura, ma molto di più. Le sue città nascondono tanta storia e tanti posti interessanti da vedere. Come Larnaca: andiamo a scoprirla?
C’è chi la snobba ritenendola una meta adatta soltanto ad addii al nubilato/celibato e chi invece la considera addirittura una città priva di spunti di interesse. In realtà, Bucarest è una destinazione perfetta per trascorrere un weekend diverso dal solito, complici prezzi super economici e attrattive davvero uniche nel loro genere.
L’aria è silenziosa, sottile: si muove solo per le piccole vibrazioni generate dall’onda leggera del mare, che arriva su questa sponda attutita dal lungo viaggio, e per lo sbattere lontano delle ali di un uccello che ha ripreso il volo dopo essersi posato sul pelo dell’acqua. In lontananza si coglie il ritmico scrosciare di un torrente che casca giù da un ripido pendio, l’unico suono concreto e continuo che, in mezzo al silenzio, percepisco mentre resto seduta in questo angolo di Norvegia a osservare.
Vincent van Gogh, uno degli artisti più influenti della storia dell'arte, ha lasciato un'eredità di opere che continuano a ispirare e affascinare. Le sue creazioni sono esposte in numerosi musei in tutto il mondo, offrendo agli appassionati l'opportunità di immergersi nel suo genio creativo. Ecco una guida ai principali luoghi dove è possibile ammirare i capolavori di Vincent.
Lisbona fa rima con saudade: quella dei suoi abitanti e quella dei viaggiatori che devono lasciarla. Perché Lisbona non è solo una splendida capitale europea, bensì uno stato d’animo che ha percorso l’Atlantico secoli or sono, permeando di sé il Brasile. Vagare sulla Calçada Portuguesa, il tipico acciottolato bianco e nero che forma veri e propri quadri da calpestare, significa farsi prendere da questa nostalgia intraducibile.
Un viaggio che porta lo spettatore a vivere la montagna in ogni suo aspetto attraverso le attività outdoor più adrenaliniche: dalle cime innevate lungo cui sciare in freeride ai trail rocciosi in sella alla mountain bike, dal volo in tuta alare all’arrampicata sportiva per vivere la verticalità delle vette, dal kayak in acque artiche allo skeleton. Sono queste le incredibili avventure che coinvolgono il pubblico del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia,l’appuntamento più atteso da chi ama i viaggi, la montagna e gli sport all’aria aperta.
All’apparenza austera ed elegante, eppure così frizzante e divertente una volta che la si conosce un po’ meglio, Stoccolma è una meta ideale per trascorrere un weekend davvero originale.
Adatta sia a chi ha voglia di immergersi nella cultura sia agli amanti della natura e degli spazi verdi, senza dimenticare coloro che desiderano godersi una vivace movida notturna, la capitale svedese offre alternative un po’ per tutti i gusti. Siete pronti a lasciarvi sorprendere?
Nell’epoca del digitale, dove tutto è a portata di click, c’è qualcosa di incredibilmente affascinante nell’aprire una carta di carta, dispiegarla sul cofano dell’auto o sul tavolino di un caffè, e tracciare con il dito la prossima tappa del viaggio. Le carte stradali e le piante città Marco Polo non sono solo strumenti pratici, ma veri e propri compagni di viaggio che aggiungono un tocco di avventura e autenticità al tuo itinerario.
Tra lande desolate, villaggi pittoreschi e immense foreste di betulle, la Svezia è una meta turistica di grande attrattiva, a maggior ragione in inverno, quando la natura si tinge di bianco e tutto appare più magico.
I lunghi mesi invernali, certo, possono intimorire chi non ama il buio e le temperature polari (pensate che in alcune località si toccano addirittura i 40° C sotto zero!). Eppure è proprio questo il periodo giusto per lasciarsi sorprendere dalla grandissima varietà di attività e luoghi di interesse della Svezia, alcuni dei quali davvero unici al mondo!