Cinque grandi fiumi d’Europa, dal Danubio al Douro, e altrettante avventure da vivere senza fretta. Siete pronti ad ammirare magnifici paesaggi e a cogliere la bellezza dei territori europei più scenografici?

Danubio, via d’acqua d’Europa
Ben prima che l’uomo pensasse di costruire autostrade, buona parte dell’Europa era già attraversata da un’imponente via d’acqua. Parliamo del Danubio, il più lungo fiume navigabile dell’UE e il secondo per lunghezza del continente, dopo il Volga. Aprite la carta d’Europa e scegliete su quale tratto del suo lunghissimo corso (2860 km) concentrarvi. Noi vi diamo una dritta: un viaggio in aliscafo è probabilmente il modo più romantico (se non avete fretta) di raggiungere Vienna da Budapest!
Guida Marco Polo: Vienna | Budapest

Reno, l’oro del Nord Europa
Un corso d’acqua di vitale importanza, strategico per il commercio delle merci nel cuore del continente, ma in grado anche di ispirare la mitologia (vedi alla voce L’oro del Reno ascoltando la musica di Wagner). Il Reno oggi è il compagno ideale per chi vuole viaggiare in modo slow ammirando paesaggi grandiosi. Volendo si può partire da Basilea e arrivare fino in Olanda, dove insieme alla Mosa il grande fiume forma un enorme delta.
Carta stradale Marco Polo: Germania

Dalla Loira alla Senna
Noleggiate una confortevole houseboat (attenti, perché in Francia si chiamano péniche) e iniziate a navigare lungo il Canal de Briare, che mette in comunicazione la Loira e la Senna ed è il più antico canale artificiale di Francia. Nel 1642, il Cardinale Richelieu, anche se ormai gravemente malato, volle essere il primo passeggero a navigarlo! Toglietevi il cappello!
Carta stradale Marco Polo: Francia

Sul Douro con i bambini
A Porto sono sufficienti poche ore e un po’ di spirito di iniziativa per trovare il diversivo perfetto per i vostri bambini: una gita in barca sul Douro! Il tragitto classico si chiama Cruzeiro das seis Pontes (‘Gita dei sei Ponti’, perché il vostro battello ne infilerà ben cinque, mentre il sesto comparirà a breve distanza). Il tour segue il corso del Douro tra case variopinte e un’atmosfera decisamente magica, quasi onirica. Dosando con sapienza i filtri, scatterete fotografie splendide!
Guida Marco Polo: Portogallo

Il Polesine intorno a Rovigo
Ludovico Ariosto descrive Rovigo come la città delle rose e a secoli di distanza la poesia di questa città un tempo governata dagli Estensi è rimasta intatta. Ammirate le sue fortificazioni, i grandi quadri custoditi nell’Accademia dei Concordi, fondata alla fine del Cinquecento, e poi iniziate la navigazione nel Medio Polesine. A bordo di un battello che potete facilmente noleggiare, vivrete un’esperienza a stretto contatto con la natura, in un territorio in simbiosi con due grandi fiumi, l’Adige e il Po. Nel Portale Ufficiale del Turismo della Provincia di Rovigo trovate tutte le informazioni per organizzare il viaggio.
Carta stradale Marco Polo: Veneto, Friuli, Lago di Garda
Potrebbe interessarti
Le carte con scala 1:800.000 coniugano dettagliate informazioni a un’ampia visione del territorio. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette e comprendono le piante delle città principali. Novità: Contengono un comodo booklet fotografico che, come una guida turistica, racconta e…
La Douce France è un paradiso per chi ama viaggiare! Aprite la nostra nuova Carta stradale e divertitevi a scegliere il vostro itinerario perfetto, come abbiamo fatto noi in questa top list, raccogliendo esperienze iconiche e alcuni luoghi da record. Per altre idee e ispirazioni, consultate il booklet allegato alla cartina!…
Le carte con scala 1:2:500.000 rappresentano un vasto territorio consentendo al viaggiatore di avere una visione d'insieme ampia e al tempo stesso completa e approfondita. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette. Novità: Contengono un comodo booklet fotografico che, come…