Se le scambiavano per farsi gli auguri già i persiani e gli antichi romani, e oggi sono un simbolo ghiotto e ambito della Pasqua. Scatenatevi anche voi a caccia di uova e fatelo in queste tre città europee!

Parigi, quelle délice!
Dirigetevi verso la pasticceria e boutique gastronomica Fauchon (24-26 Place de la Madeleine) per le uova di Pasqua più deliziose della Ville Lumière. Anche qui tutti impazziscono per quelle più sfiziose, dai bambini agli adulti. E quando non ne potrete più, nemmeno delle uova di un’omelette, rifatevi con il menu della brasserie La Coupole (102, bd. du Montparnasse). Non vi serviranno solo cibo squisito, ma anche un trionfo estetico art déco, in un locale ricco di atmosfera frequentato già negli anni Venti da Picasso, Chagall e Dalì.
Guida Marco Polo: Parigi
Pianta Città Marco Polo: Parigi

Monaco di Baviera, quel simpatico coniglietto!
Anche i bambini tedeschi vanno matti per la caccia alle uova, anzi, hanno addirittura un simpatico compagno per questo gioco. È l’Osterhase, il simpatico coniglietto che nasconde le uova colorate nei giardini o negli appartamenti. Nessun bambino uscirà di casa o si darà pace senza averle trovate! Per chi viaggia l’appuntamento da non perdere è l’Osterfest im Olympiapark: la domenica di Pasqua, giochi, tante delizie e uova da dipingere o colorare nel tradizionale evento per famiglie, bambini e grandi che sono rimasti bambini!
Guida Marco Polo: Monaco di Baviera
Dal Blog Marco Polo: I consigli di chi ci vive – Monaco di Baviera

Cracovia, al mercatino di Natale!
Che sia una delle città più belle d’Europa non è più un mistero, ma non tutti sanno che Cracovia è ancora più bella e ghiotta nella Settimana Santa. Fate un salto al mercatino di Pasqua che si svolge nella Piazza del Mercato (7-17 aprile, quest’anno) e gustate tutte le prelibatezze. Vi aspettano gli squisiti pierogi (la tradizionale pietanza simile ai nostri panzerotti), salsiccia, cani cotte alla brace e zuppe della tradizione. Deliziati da tanta abbondanza, andate a caccia delle coloratissime uova e cercate qualche chicca nell’artigianato locale, autentico, raffinato e inimitabile!
Guida Marco Polo: Cracovia
Dal Blog Marco Polo: Cracovia, la giornata ideale
Potrebbe interessarti
Vi piacerebbe girare per San Pietroburgo con i consigli di un'amica che ci abita? Allora non perdete questa intervista a Sara Osti. 1. Raccontaci in poche parole chi sei! Sono Sara e ho 26 anni. L’anno scorso mi sono trasferita per un corso di laurea specialistica a San Pietroburgo. Una città che ricorda…
Se pensate che una grandiosa esperienza culinaria non sia tra le esperienze top a Berlino, passate alla seconda parte di questo articolo. Altrimenti fate un salto in paradiso e poi, per i pasti più quotidiani, prendete nota dei locali low budget. Abbiamo inserito anche quelli! Il paradiso dei foodie Facil,…