Consigli pratici

10 segreti per il viaggio perfetto. Come vivere e organizzare una vacanza felice e sicura.

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Vi sveliamo dieci piccoli e grandi segreti per vivere il viaggio perfetto. Con una sola richiesta: non teneteli tutti per voi, fateli girare.

Orientatevi, con la carta giusta

Vi sarà capitato di giocare almeno una volta a Scotland Yard o a un gioco di società in cui serva una mappa, vero? Ricordate quanto era divertente e stimolante? Ok, quando si viaggia sul serio avere con sé la carta giusta diventa persino determinante. Metterla in valigia si rivela la mossa vincente, non solo perché non vi abbandonerà mai, a differenza delle batterie di uno smartphone. Soprattutto perché è solo consultando una buona carta stradale che si possono trovare le rotte e le connessioni giuste, anche quelle mentali. 

App di viaggio, che passione
App di viaggio, che passione. Credits soft_light / Shutterstock
C'è un app che fa per voi

Le carte stradali sono fantastiche, ma per essere al passo con i tempi bisogna imparare a guardare con curiosità e attenzione anche nello store del proprio smartphone. Apple, Google o Windows: i loro negozi sono una miniera di app anche per chi viaggia, non solo per ingannare il tempo in metropolitana con qualche rompicapo. 

Medicine, non trascuratele

D’accordo, la globalizzazione ha anche i suoi vantaggi ed è molto probabile che il farmaco di cui avete bisogno si trovi ovunque. Ma perché rischiare? Anche solo per placare un mal di testa nel cuore della notte, è bene partire con una piccolo kit di farmaci da viaggio.

Come ve la cavate con i tabù?

Documentarsi almeno un po’ sulle usanze e i costumi locali è sempre un’ottima scelta. Non solo se si è in partenza per una destinazione ‘esotica’. 

Fatevi un dizionario di base
Fatevi un dizionario di base. Credits cybrain / Shutterstock
SOS: le frasi di emergenza

Imparare il giapponese vi sembra un’impresa insormontabile? E poi… c’è sempre l’inglese? Non è così. Anche in una città super contemporanea come Tokyo sono in pochi a capire l’inglese, mentre saranno milioni a regalarvi un sorriso e un aiuto se imparerete almeno qualche parola nella lingua del posto. Nelle nostre guide, proprio per questo motivo, c’è sempre un piccolo frasario. Leggetelo, e ci direte: arighato (grazie).

Giocate in anticipo

Con il pullulare dei siti di prenotazione online, si è scatenata la corsa all’oro del booking con enorme anticipo. Potrà sembrarvi una banalità, ma essere tempestivi si rivela spesso l’approccio al viaggio migliore, e soprattutto più conveniente. Il che non significa essere frettolosi. Informatevi, valutate o poi, suvvia, prenotate!

Creta, panorami mozzafiato
Creta, panorami mozzafiato. Credits Vitalii Matokha / Shutterstock
Fatevi ispirare

In viaggio, un po’ come in amore, molto dipende dalla seduzione che un luogo esercita, nell’immaginario di una persona o in quello collettivo. Per questo, oltre a pubblicare guide, creiamo contenuti per il nostro sito web. Leggeteli e… fatevi ispirare.

Lasciate una traccia

A meno che non abbiate scelto di cambiare vita, prima di partire è opportuno informare gli amici e i parenti del vostro itinerario di viaggio. Per le avventure più estreme o per i paesi più difficili, è bene registrarsi sul sito Dovesiamonelmondo.it, gestito dal nostro Ministero degli Esteri.

Gadget: non solo divertimento

Vi è mai capitato di entrare nella camera di un hotel o di un ostello e di non riuscire ad attaccare il caricabatterie o il rasoio alla presa di corrente? Eh sì, a questo mondo, per fortuna, non tutti siamo uguali e questo vale anche per le prese elettriche. Mettete in valigia un buon adattatore universale: in commercio se ne trovano da fare invidia a James Bond! Se poi avere preso gusto a cercare gadget da viaggio, scoprite quali sono i nostri preferiti.

Leggeri è meglio

Infine, il mantra definitivo, valido per tutti i viaggiatori, ovunque siano diretti. Viaggiate leggeri, riducete al minimo indispensabile non solo il peso, ma anche il numero dei bagagli. Meglio avere un’unica borsa capiente che quattro zainetti facili da perdere o dimenticare in giro. Anche fare una valigia è un’arte.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Consigli pratici

A volte geniali, a volte semplicissime nella loro banalità, e per questo ancora più insidiose. Parliamo di trappole per turisti, spesso l’unico aspetto sgradevole di un viaggio meraviglioso.

Consigli pratici

"Viaggiare facile" non è solo il motto delle guide Marco Polo, ma un modo di vivere l’esperienza del viaggio con semplicità e leggerezza. Le Guide Marco Polo sono il compagno ideale per chi vuole esplorare il mondo senza complicazioni, offrendo strumenti pratici e suggerimenti su misura. Dalle destinazioni più iconiche alle gemme nascoste, ogni guida seleziona il meglio secondo gli autori, aiutandoti a pianificare itinerari, risparmiare, e immergerti nelle culture locali.