Consigli pratici

Praga... e se piove?

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Praga è bellissima quando piove, perché diventa ancora più romantica. Ecco alcune idee per godersi al meglio l’atmosfera.

Praga, quando piove
Praga, quando piove. Credits Jaromir Chalabala / Shutterstock
Al riparo nel Castello

Se la pioggia vi sorprende nei dintorni del castello, precipitatevi ad acquistare un biglietto per la Sala Vladislao: le volte a nervature incrociate sono affascinanti. Sotto le sue volute tardogotiche un tempo erano incoronati i re boemi, e dal 1918 ogni presidente della repubblica vi ha prestato giuramento. Ma la sala ha ospitato eventi anche molto meno onorevoli: nel Medioevo era utilizzata come una specie di “drive in“ per banchetti e tornei a cavallo. I cavalieri scendevano poi con i loro cavalli lungo la Scala dei cavalieri, dai gradini molto più larghi e bassi, che oggi costituisce l’uscita nell’ala nord.

Tour su rotaia

La linea 22 passa davanti alle principali attrazioni turistiche. Volete vedere il quartiere di Hradčany, la Tančící dům (Casa danzante) o il Rudolfinum, il celebre auditorium? Basta salire sul tram. Le sue carrozze da decenni attraversano sferragliando il cuore della città, dai sobborghi di edilizia popolare a Bílá Hora, la Montagna Bianca gravida di storia. I suoi sedili in pura plastica sono ancora dopo 50 anni così particolari che li ha adottati anche qualche bar di tendenza.

Praga, la tentazione è bionda
Praga, la tentazione è bionda. Credits Alexey Mashtakov / Shutterstock
Un museo per la birra

Come si produce “l’oro liquido”? Nel piccolo Pivovarské Muzeum (Křemencova 11) troverete tutte le risposte alle vostre domande sulla bevanda nazionale ceca. L’antica malteria rinascimentale ha un’esposizione di attrezzi e utensili che illustrano la lunga storia praghese nella produzione della birra.

Biliardo tra un caffè e una fetta di torta

Quando il tempo è brutto, non c’è modo migliore per combattere il malumore di una dolce prelibatezza e una rilassante partita a uno dei cinque tavoli da biliardo del Café Louvre (Národní třída 22). Questo è uno dei locali più belli di Praga, non ci trovate solo torte e pasti leggeri, ma anche un ricco menu per la prima colazione. Nell’elegante sala a fianco si gioca a biliardo, soprattutto la sera.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Consigli pratici

A volte geniali, a volte semplicissime nella loro banalità, e per questo ancora più insidiose. Parliamo di trappole per turisti, spesso l’unico aspetto sgradevole di un viaggio meraviglioso.

Consigli pratici

"Viaggiare facile" non è solo il motto delle guide Marco Polo, ma un modo di vivere l’esperienza del viaggio con semplicità e leggerezza. Le Guide Marco Polo sono il compagno ideale per chi vuole esplorare il mondo senza complicazioni, offrendo strumenti pratici e suggerimenti su misura. Dalle destinazioni più iconiche alle gemme nascoste, ogni guida seleziona il meglio secondo gli autori, aiutandoti a pianificare itinerari, risparmiare, e immergerti nelle culture locali.