Idee di viaggio

Thailandia: tutto ciò che dovete sapere prima di partire

Martina Girardi

Ogni anno la Thailandia si conferma come una delle mete più amate e visitate dai viaggiatori di tutto il mondo – e il 2025 non farà eccezione! Il paese è capace di soddisfare ogni tipo di visitatore grazie alle molteplici attività ed esperienze che offre. Che voi siate temperamenti avventurosi in cerca di esperienze adrenaliniche, festaioli amanti della movida e del divertimento senza freni, oppure desiderosi di una fuga rilassante tra spiagge paradisiache e natura incontaminata, la Terra del Sorriso non vi deluderà!

Ma la vera bellezza della Thailandia sta nella gentilezza e nella dolcezza del suo popolo, che accoglie ogni visitatore con amore e gioia, facendolo sentire non un ospite, ma parte di qualcosa di più grande.

Tramonto al Wat Rong Khun. Credits fokke baarssen / Shutterstock
Tramonto al Wat Rong Khun. Credits fokke baarssen / Shutterstock
Cosa vedere e fare in Thailandia

Avventura e natura

Per scoprire il cuore pulsante della Thailandia immergetevi in alcuni dei suoi parchi nazionali più celebri: nel paese se ne trovano circa 120, ciascuno con una storia unica e una biodiversità sorprendente, tutta da esplorare. Cascate spettacolari, piscine naturali in cui rilassarsi e paesaggi lussureggianti vi aspettano per regalarvi momenti a strettissimo contatto con la natura.

Partite dunque alla scoperta dei tesori nascosti del paese, tra parchi marini, foreste rigogliose e scenari montani perfetti per il trekking e le escursioni. Oppure attraversate le risaie del nord e scoprite le tradizioni secolari e la cultura autentica dei popoli locali.

Se vi piace il mare, siete nel posto giusto: potrete dedicarvi allo snorkelling, agli sport acquatici e alle immersioni tra pesci tropicali e coralli variopinti. Per gli amanti degli animali, poi, la Thailandia ha in serbo esperienze indimenticabili: safari nella giungla e santuari degli elefanti in cui potrete avvicinarvi a questi maestosi animali e scoprire l’incredibile patrimonio naturale e faunistico del paese. 

 

Templi e cultura

La cultura thailandese è tra le più affascinanti al mondo: grazie alla gentilezza e all’ospitalità della gente del posto vi sentirete a casa anche dall’altra parte del mondo. I templi e le pagode, che sorgono ovunque, svelano il lato più spirituale del paese. La Thailandia vanta infatti circa 40.000 templi, di cui 30.000 attivi: un patrimonio straordinario tutto da scoprire, dal celebre Wat Pho a Bangkok, con il suo imponente Buddha reclinato, al suggestivo Wat Rong Khun, il Tempio Bianco di Chiang Rai, dalla bellezza quasi surreale.

Ma non finisce qui: lontano dalle rotte più battute, scoprirete templi e pagode meno conosciuti, dove vivrete un’esperienza autentica, immersi nella spiritualità, nella tradizione e nella quotidianità dei monaci thailandesi.

E per entrare ancora più in contatto con la realtà locale non perdetevi i mercati tradizionali: dall’iconico mercato galleggiante di Damnoen Saduak all’affascinante Mae Klong Railway Market, attraversato dalla ferrovia. 

La meravigliosa Maya Bay a Krabi. Credits Parilov / Shutterstock
La meravigliosa Maya Bay a Krabi. Credits Parilov / Shutterstock

Spiagge

Tra le esperienze imperdibili in Thailandia c’è sicuramente il piacere di godersi le sue spiagge da sogno: mare cristallino, natura rigogliosa e distese infinite di sabbia bianca creano scenari da cartolina. E quando cala il sole, con il cielo che si tinge di sfumature rosse e dorate, la magia prende il sopravvento, regalando momenti unici.

Da Koh Samui alle celebri Phi Phi Islands, fino alla più tranquilla e autentica Koh Lanta, ogni isola ha la propria personalità, ma tutte condividono una bellezza mozzafiato. C’è chi le sceglie per rilassarsi e staccare la spina, chi per dedicarsi a snorkelling, immersioni o surf, e chi è alla ricerca di angoli più selvaggi e incontaminati.

Qualunque sia il vostro stile di viaggio, la Thailandia saprà sorprendervi e farvi innamorare, un tramonto dopo l'altro.

 

Vita notturna

Dalle luci al neon dei locali di Bangkok ai famosi beach party di Phuket e Koh Phangan, la Thailandia sa come far divertire i visitatori. Se amate la vita notturna, siete nel posto giusto: tra rooftop bar con viste mozzafiato, feste in spiaggia, club esclusivi e musica dal vivo, ogni serata può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile.

Preparatevi dunque a vivere notti dal ritmo travolgente, perfettamente in linea con lo spirito vivace e accogliente della Thailandia! 

 

Gastronomia

Visitare la Thailandia senza assaporare la sua cucina vorrebbe dire perdersi un pezzo fondamentale dell’esperienza del viaggio. La gastronomia thailandese è un'esplosione di sapori, con ingredienti freschi, spezie dal gusto deciso e contrasti perfettamente equilibrati: dal celebre Pad Thai al Tom Yum Goong, una zuppa piccante e aromatica, fino al dolce e cremoso Mango Sticky Rice.

Smarritevi tra i chioschi di street food e ad ogni angolo avrete l'occasione di scoprire i sapori più autentici del paese: colori vivaci, aromi irresistibili e piatti preparati al momento, che raccontano la vera essenza della Thailandia. Un'esperienza che resterà impressa nei vostri ricordi.

Un'uscita in barca nel Parco Nazionale di Khao Sok. Credits Sam Spicer / Shutterstock
Un'uscita in barca nel Parco Nazionale di Khao Sok. Credits Sam Spicer / Shutterstock
Quando andare in Thailandia: consigli utili

La Thailandia è visitabile tutto l’anno, ma il clima varia notevolmente a seconda delle zone e del periodo, quindi è importante scegliere il momento giusto per sfruttare al massimo la propria esperienza. In generale, possiamo suddividere l’anno in tre stagioni principali: quella secca, quella calda e quella delle piogge.

Novembre-febbraio: è il periodo ideale nella maggior parte del paese e coincide pertanto con l'alta stagione turistica. Le temperature sono miti e piove di rado: condizioni perfette per esplorare le città, fare escursioni nelle zone interne e visitare le isole.

Marzo-maggio: in questi mesi la Thailandia entra nella stagione calda e secca, con temperature che possono raggiungere i 40 gradi in alcune zone. Questo periodo è ottimo per visitare le isole del sud, come Koh Samui e Phuket, dove il mare cristallino e il tempo soleggiato si prestano a meraviglia al relax in spiaggia e agli sport acquatici.

Giugno-ottobre: inizia la stagione delle piogge, caratterizzata da precipitazioni frequenti, soprattutto nel sud e sulle isole. Tuttavia, i paesaggi diventano verdissimi, i turisti si fanno meno numerosi e i prezzi calano. Se non vi spaventa qualche rovescio e desiderate un’esperienza più intima e immersiva nella natura, questo è il momento ideale per esplorare i parchi naturali, fare trekking o visitare i templi in tutta tranquillità.

In sintesi, il periodo giusto per visitare la Thailandia dipende dalle preferenze e dalle attività che ciascuno desidera fare. Ogni stagione ha i suoi vantaggi, quindi scegliete quella che più si adatta a voi.

 

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

Più piccolo della Lombardia, incastonato tra l’azzurro dell’Adriatico e le alte montagne calcaree che condivide con la vicina Serbia, il Montenegro è un vero e proprio gioiellino dal punto di vista naturalistico.

Basti pensare, per esempio, che l’intero paese è ricoperto per circa l’80% della propria superficie da boschi lussureggianti; inoltre – nonostante le modeste dimensioni – è caratterizzato da ben quattro aree geografiche completamente diverse tra loro per clima e paesaggi.

Idee di viaggio

Ricordate la gioia infinita che si provava da bambini giocando con i trenini elettrici e i plastici delle ferrovie? Le cinque esperienze che vi proponiamo sono il modo migliore per riviverla viaggiando, a tutte le età.