Idee di viaggio

5 mete imperdibili a febbraio: dove vivere l'inverno e il Carnevale

Redazione Marco Polo

Redazione Marco Polo

Febbraio è un mese magico per viaggiare: è il cuore dell’inverno nell’emisfero boreale, con neve e paesaggi incantati, ma è anche il momento in cui la festa esplode con il Carnevale. Questo mix di natura, cultura e tradizioni rende febbraio un periodo perfetto per una pausa dalla routine. Tra le mete imperdibili, spicca Colonia, il cuore pulsante del Carnevale tedesco. Ecco cosa non perdere questo mese.

Panorama di Cologna. Credits frantc00 / Shutterstock
Panorama di Cologna. Credits frantc00 / Shutterstock
1. Colonia, Germania: il Carnevale delle Meraviglie

Il Carnevale di Colonia è tra i più famosi e amati in Europa. Conosciuto come la "quinta stagione", inizia ufficialmente l’11 novembre alle ore 11:11, un orario simbolico che, secondo la tradizione, rappresenta il "numero dei pazzi". Questo spirito di follia gioiosa si riflette in ogni aspetto della festa, che raggiunge il suo apice durante il mese di febbraio. Quest’anno le celebrazioni principali si terranno dal 27 febbraio al 4 marzo 2025, culminando nel Rosenmontag (Lunedì delle Rose).

Durante questa settimana, la città si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto. Le strade si riempiono di carri allegorici, bande musicali e persone in costumi coloratissimi. La tradizione vuole che durante le parate si lancino dolciumi, fiori e piccoli regali al pubblico: un momento di gioia condivisa che coinvolge tutti, dai più piccoli agli anziani.

Non solo parate: il Carnevale di Colonia è un’esperienza culturale completa. I bar e le birrerie tradizionali si riempiono di musica e danze, dove si beve la famosa Kölsch, la birra tipica della città, servita rigorosamente nei bicchieri cilindrici. Partecipare a una di queste feste è un’occasione unica per vivere la convivialità dei locali e immergersi nello spirito carnevalesco.

Il consiglio di Marco Polo: Se vuoi vivere un'esperienza insolita a Colonia, visita il quartiere di Ehrenfeld. Qui troverai un'atmosfera alternativa, con street art, bar trendy e locali dove il Carnevale si mescola a feste underground.

Nizza, il Monastero di Cimiez. Credits Marco Rubino / Shutterstock
Nizza, il Monastero di Cimiez. Credits Marco Rubino / Shutterstock
2. Nizza, Francia: il Carnevale della Costa Azzurra

Il Carnevale di Nizza è uno degli eventi più spettacolari della Francia. Famoso per le sue sfilate di carri decorati con fiori e luci, si svolge in un'atmosfera festosa lungo la Promenade des Anglais. Quest'anno le celebrazioni si terranno dal 15 febbraio al 29 febbraio 2025, includendo parate notturne e il famoso lancio dei fiori, un evento unico che unisce tradizione e bellezza.

Il consiglio di Marco Polo: Non perdere il quartiere di Cimiez, un elegante rifugio di pace lontano dal trambusto del Carnevale. Qui troverai il Musée National Marc Chagall e il Musée Matisse, circondati da tranquilli giardini. Visita anche Les Arènes de Cimiez, un grande parco che ospita rovine romane, un museo archeologico e il suggestivo Monastero di Cimiez con il suo chiostro.

Cortina d'Ampezzo in notturna. Credits Sun Shock / Shutterstock
Cortina d'Ampezzo in notturna. Credits Sun Shock / Shutterstock
3. Dolomiti, Italia: neve e relax

Febbraio è il mese perfetto per gli amanti degli sport invernali. Le Dolomiti offrono alcune delle migliori piste da sci in Europa, ma anche rifugi accoglienti, centri benessere e panorami da sogno.

Il consiglio di Marco Polo: Prova l’esperienza unica di una ciaspolata notturna sotto le stelle nei dintorni di Cortina d’Ampezzo. È un modo magico per immergersi nella natura invernale.

Casa de las Conchas, Salamanca. Credits Jose Miguel Sanchez / Shutterstock
Casa de las Conchas, Salamanca. Credits Jose Miguel Sanchez / Shutterstock
4. Salamanca, Spagna: cultura e tradizione

Febbraio è un momento ideale per visitare Salamanca, con la sua atmosfera tranquilla e accogliente. Famosa per la sua storica Università, tra le più antiche d'Europa, e per la splendida Plaza Mayor, la città offre un viaggio nella cultura e nell'arte spagnola. Esplora i monumenti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e goditi l'autenticità delle tradizioni locali.

Il consiglio di Marco Polo: Non perdere la Casa de las Conchas, un edificio rinascimentale ornato da centinaia di conchiglie scolpite, simbolo del Cammino di Santiago.

5. Verona, Italia: la città dell’amore

Per San Valentino, Verona è la meta perfetta. Celebrazioni romantiche, eventi dedicati agli innamorati e l’immancabile visita al balcone di Giulietta rendono la città un sogno per le coppie.

Il consiglio di Marco Polo: Scopri l’antico Teatro Romano di Verona. Meno conosciuto rispetto all’Arena, offre una vista mozzafiato sulla città ed è perfetto per una passeggiata romantica.

Articoli

Potrebbero interessarti anche

Idee di viaggio

La sensazione, appena sbarcati su La Graciosa - l’ottava isola delle Canarie, entrata a far parte dell’arcipelago soltanto nel 2018 – è quella di essere giunti in un luogo dove il tempo viaggia a un ritmo diverso, tutto suo.

Idee di viaggio

Intorno alla collina del Castello, qui a Budapest, si concentra l’essenza dello spirito ungherese. Bellezza, fierezza e un talento innato per i piaceri più nobili della vita. Facciamo un sopralluogo, in vista del prossimo viaggio?