Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Un viaggio in Giordania è un'incursione nella storia dell'uomo, un'immersione nelle tradizioni e nelle religioni più antiche. È un incontro ravvicinato con la natura, tra monti, ampie vallate e il deserto. Vi sembrerà di essere catapultati su un altro pianeta. Un pianeta caldo, fatto di sabbia dalle mille sfumature di rosso e rocce dalle forme più diverse. Ecco le sette esperienze che vi consiglio di non perdere.
Cartina alla mano, una manciata di giorni a disposizione, la ricerca di luoghi alternativi al mare e la curiosità di scoprire un’area del Lazio al confine tra Umbria e Toscana. Cosa si ottiene? Un itinerario a misura di camper, costruito attorno al Lago di Bolsena, fra nuotate e visite a borghi di interesse storico.
Siviglia ha alle spalle oltre duemila anni di storia, attestati dal preziosissimo retaggio islamico-moresco, dai ritmi del flamenco che scandiscono le notti della città fin dal Settecento, dalle meraviglie gotiche, rinascimentali e mudéjar. Il capoluogo della regione andalusa va ovviamente fiero del proprio patrimonio storico e culturale, ma sa reinventarsi e ripensarsi di continuo: lo testimoniano il fittissimo calendario degli eventi e le opere d’avanguardia come Las Setas, il monumento in legno più grande del mondo.
L'immagine di un'estate assolata trascorsa a contemplare un mare azzurro è solo una delle tante sfaccettature di quel diamante chiamato Calabria. E i boschi e le montagne di questa regione non sono soltanto uno scenario grandioso da ammirare sfrecciando in autostrada diretti verso lo Stretto, mentre si combatte con la vertigine dell'ennesimo viadotto. La Calabria è bella tutto l'anno ed ha mille frecce nella sua faretra, con le quali sa stregare il viaggiatore.
“Grüss Gott!”, “Servus!”: ecco come suona il benvenuto nel capoluogo bavarese. Ora è il momento di scoprire i volti più innovativi e creativi della città, così come i luoghi più classici e tradizionali. Sicuramente avrete sentito più stereotipi su Monaco che su qualunque altra città tedesca. Mettersi in viaggio è dunque il modo migliore per cominciare a costruire la propria immagine di “Minga”, Monaco in dialetto, e conoscere da vicino la sua gente.
Non potete dire di aver visitato veramente gli Stati Uniti se non avete esplorato almeno uno di questi meravigliosi parchi. In questo articolo, una breve guida per orientarvi e per aiutarvi a vincere l’imbarazzo della scelta sul versante Ovest.
Quando si pensa a Venezia spesso ci si concentra su Piazza San Marco e si dimentica che questa città è in realtà un multiforme e variegato arcipelago di isole, ognuna ricca di personalità e non lontane dal Palazzo dei Dogi e dalla splendida basilica. Saliamo in vaporetto e concediamoci il lusso di una navigazione lenta e meravigliata, in uno scenario unico al mondo.
Non importa quale sia la vostra fede calcistica e nemmeno se il calcio vi lascia del tutto indifferenti. Quando sarete a Torino sentirete il fascino potente di alcuni miti cittadini legati al pallone. Ve li raccontiamo in questo articolo.
Arezzo ha origini etrusche ed è tra le più antiche città d’Italia. Costruita tutta in pendenza, dà l'impressione di volersi imporre sulla scoscesa Piazza Grande. I molti negozi di antiquariato rivelano che è il posto giusto per i collezionisti e gli artisti in cerca di ispirazione. Andiamo a scoprirla, girando tra i suoi monumenti più significativi.
Progettare un viaggio alle Svalbard significa essere catapultati in un altro mondo, fatto di ghiaccio a soli pochi passi dal Polo Nord. Un mondo incantato, magico, dove scivolare tra diamanti di ghiaccio dalle mille sfumature di blu. In questa piccola guida troverete tutti i consigli necessari per organizzare la vostra avventura in cima al mappamondo.