Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Bagnata da acque cristalline e toccata da venti freschi che la rendono una meta ambita da surfisti e marinai, Creta è senza ombra di dubbio una delle più incantevoli tra le isole greche. Molto estesa, offre una pluralità di luoghi da visitare ed è pertanto una destinazione versatile e adatta a qualsiasi tipologia di viaggiatore. È possibile, infatti, perdersi in affascinanti siti archeologici, vivere esperienze di trekking mozzafiato o, ancora, regalarsi una parentesi di puro relax in una delle tante spiagge situate lungo le coste dell'isola.
Vi è mai capitato di giocare al famoso “se fosse” con i luoghi che visitate? A me succede spesso e accade di più quando una città diventa irresistibile e genera in me la voglia di scoprirla sempre di più, viaggio dopo viaggio. Uno di questi luoghi è, senza dubbio, Manchester. Questa “big city” del nord-ovest dell’Inghilterra è la seconda area metropolitana per grandezza dopo Londra. Molti viaggiatori la reputano grigia, industriale e poco ospitale.
Racchiuso tra le verdi e dolci colline toscane, il Chianti è un dipinto a cielo aperto che non smette di affascinare. D’inverno dà il benvenuto con i suoi vini e le sue vigne senza fine, d’estate regala la bellezza dei suoi castelli e dei suoi borghi, ricchi di storia, meraviglia, leggende e tradizioni.
L’isola più grande delle Baleari (estesa su quasi 3.700 chilometri quadrati) è anche quella con il più variegato patrimonio culturale, paesaggistico e d’intrattenimento. Scordatevi la mondana monotonia di Ibiza e la piatta calma di Formentera: Maiorca è il migliore mix di tutto ciò che le Baleari hanno da offrire.
Fiore all’occhiello del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, facilmente raggiungibile in meno di un’ora di navigazione dal porto di Piombino, l’Isola d’Elba è senza dubbio la meta ideale per chi ha voglia di trascorrere qualche giorno di relax in Italia, tra mare, trekking e immensi parchi minerari.
Esplorare nuovi sapori è uno degli aspetti più emozionanti di un viaggio, ma con la celiachia può sembrare una sfida spaventosa. Appena ricevuta la diagnosi, ricordo ancora la paurosa prospettiva di dovermi limitare nei viaggi futuri. Quanto mi sbagliavo!
C’è da perdere la testa di fronte alla quantità di isole che punteggiano il mar Baltico. Molte di queste disabitate, altre poco più grandi di un campo da calcio, altre ancora estese quanto basta per un fine settimana tra mare e passeggiate nei boschi. E poi ci sono le isole più grandi dove fanno la loro comparsa siti archeologici di epoca vichinga, tesori dell’età del bronzo, castelli in rovina e paesaggi naturali che ospitano uccelli, foche e lontre.
Un nano da giardino un po' scheggiato. Un paio di scarpe da basket consumate. Ma anche un abito da sposa, una crosta vecchia di trent’anni, un anello, una lettera d’addio, un dildo. Sono alcuni degli oggetti in mostra al Museo delle relazioni interrotte di Zagabria, una delle attrazioni più visitate della capitale croata. L’esposizione è la (piccola) parte visibile di un progetto più grande, un archivio globale che raccoglie e conserva le più svariate testimonianze di amori finiti e storie spezzate.
Da quando vi ha messo mano Renzo Piano, in occasione della grande riqualificazione per le Colombiadi del 1992, il Porto Antico di Genova è diventato un'area tutta da scoprire eda esplorare, anche per chi viaggia con i bambini. Vi spieghiamo perché.
Una rapida occhiata alla carta del Lazio intorno a Roma e subito si accendono mille lampadine. Sì, questo territorio è ricco di tesori e di borghi fantastici. Andiamo a scoprirne dieci, poi vi divertirete ad arrivare a venti, cento, mille!