Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
Va bene un solo giorno all’anno, ma quella era la quarta volta in pochi secondi. Che mi urtavano e che non potevo lamentarmi in alcun modo, intendo. D’altronde, è perfettamente inutile protestare con dei cadaveri.
Anche a Londra, l’ipercinetica e sorprendente capitale alla quale tutti continuiamo a guardare, ci sono alcune cose da evitare per vivere felici e contenti, anche in viaggio.
Esotica, intrigante e dal sapore speziato, Marrakech è senza dubbio una delle mete turistiche più interessanti di tutto il Nord Africa.
Soprannominata la “Città rossa” per il colore delle antiche mura, la più importante città imperiale del Marocco può vantare una grandissima quantità di attrazioni, nonché atmosfere tra le più variegate: dai sontuosi palazzi maiolicati ai lussureggianti giardini di palme e fiori tropicali, dagli imponenti minareti fino agli affollatissimi mercati di monili e artigianato berbero.
L’Emilia Romagna è una regione dinamica. Percorrendo la via Emilia, l’antica strada romana che divide la regione in parti uguali, sono molti i tour tematici che si possono intraprendere. Ognuno può trovare la tipologia di viaggio che cerca accompagnato dalla proverbiale affabilità emiliano-romagnola.
Reggio Calabria fu tra le città più importanti della Magna Grecia: di quell’epoca custodisce intatto il patrimonio storico e culturale, in cui spicca uno dei tesori più preziosi dell'antichità, i Bronzi di Riace.
A volte nella vita è bello esagerare e concedersi un’esperienza da re, anche solo per una notte… Ecco la nostra selezione degli hotel più blasonati del mondo: qui sarete in compagnia di ottoni, legni pregiati, personaggi leggendari e della certezza di aver dato il massimo valore a ogni centesimo speso.
Bali. Isola paradisiaca, meta ambita da milioni di turisti, sogno di surfisti in cerca dell'onda perfetta e di amanti della spiritualità in cerca di un ritiro pacifico.
Situata nella parte nord occidentale della Castilla y León – regione che vanta differenti scenari naturali oltre a centri storici Patrimonio dell’Umanità Unesco – Astorga è fra le città spagnole che mostrano con maggiore evidenza il retaggio romano.