Copertina di Atlante Italia

Atlante Italia

Atlante stradale

Scala 1:300.000
Formato 21,50 cm x 29,50 cm

In una scala dettagliata, tutte le informazioni cartografiche necessarie a girare il nostro Paese, dalle Dolomiti alla Sicilia.

  • Itinerari panoramici e luoghi di interesse turistico
  • Carta generale nell’aletta della copertina
  • Tabella delle distanze stradali
  • Indice delle località
  • Piante dei centri urbani principali
  • Sticker removibili per evidenziare comodamente le tappe del proprio viaggio
  • Pratico dorso a spirale
Collana
Atlanti Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859207573
Disponibilità
Fuori catalogo
Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Atlante Europa

Atlante Europa

Atlanti stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Arezzo ha origini etrusche ed è tra le più antiche città d’Italia. Costruita tutta in pendenza, dà l'impressione di volersi imporre sulla scoscesa Piazza Grande. I molti negozi di antiquariato rivelano che è il posto giusto per i collezionisti e gli artisti in cerca di ispirazione. Andiamo a scoprirla, girando tra i suoi monumenti più significativi.

Idee di viaggio

Se pensate anche voi che camminare sia uno dei modi migliori per assaporare il viaggio e per ritrovare la sintonia con il proprio sé, non perdete questi cammini in giro per l'Europa. Dalle foreste italiane alle assolate distese di Spagna, vi ritroverete ben presto a tu per tu con una delle dimensioni più autentiche dell'uomo e quasi senza accorgervene arriverete ai confini delle terre emerse, dove l'Europa incontra il vento e le acque dell'Oceano.

Idee di viaggio

Simbolo del tentativo sempre perfettibile di un armonico incontro tra città e natura, i parchi di alcune grandi città sono autentiche oasi verdi. Ottimi per una boccata di ossigeno durante una visita, molto spesso capolavori dell'urbanistica, a volte valgono da soli il viaggio.

Itinerari

Sempre più viaggiatori ne parlano, ma quanti lo esplorano lontano dalle rotte più battute? Ecco 10 esperienze da vivere in Piemonte. Si va dalla gioia per gli occhi a quella delle papille gustative, in compagnia della nostra carta stradale.

Idee di viaggio

Una terra profondamente legata al sovrano passato alla storia come Stupor Mundi, un paesaggio grandioso, dove campi ben pettinati sembrano toccare il cielo, e grandi vini. La Capitanata ci aspetta, andiamo a scoprirla.

Idee di viaggio

La penisola nella Penisola. Il promontorio dell’Argentario è un tesoro (lo dice il nome stesso) troppo spesso sottovalutato. Il suo mare si fa apprezzare sotto mille aspetti diversi: baie nascoste, spiagge sabbiose, insenature di sassi, maestose scogliere, acqua cristallina. I suoi borghi, da Porto Santo Stefano a Porto Ercole, colorano le calde serate estive. Ma anche le strade panoramiche, le tracce della dominazione spagnola, la riserva naturale della Feniglia… Insomma: in questo angolo di paradiso tra Lazio e Toscana c’è un tesoro da scoprire. O riscoprire.

Idee di viaggio

Si narra che le isole dell'Arcipelago Toscano siano le perle della collana indossata da Afrodite, spezzatasi quando la dea della bellezza emerse dalle acque e le sparse nel blu del mar Tirreno. L'Isola d'Elba è la più grande di queste perle e delle isole minori del nostro paese. Tuttavia, è ancora (fortunatamente) appartata e lontana dal trambusto e e dagli eccessi turistici della terraferma.

Idee di viaggio

Racchiuso tra le verdi e dolci colline toscane, il Chianti è un dipinto a cielo aperto che non smette di affascinare. D’inverno dà il benvenuto con i suoi vini e le sue vigne senza fine, d’estate regala la bellezza dei suoi castelli e dei suoi borghi, ricchi di storia, meraviglia, leggende e tradizioni.

Idee di viaggio

Fiore all’occhiello del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, facilmente raggiungibile in meno di un’ora di navigazione dal porto di Piombino, l’Isola d’Elba è senza dubbio la meta ideale per chi ha voglia di trascorrere qualche giorno di relax in Italia, tra mare, trekking e immensi parchi minerari.

Idee di viaggio

Da quando vi ha messo mano Renzo Piano, in occasione della grande riqualificazione per le Colombiadi del 1992, il Porto Antico di Genova è diventato un'area tutta da scoprire e da esplorare, anche per chi viaggia con i bambini. Vi spieghiamo perché.