Copertina di Atlante Italia

Atlante Italia

Atlante stradale

Scala 1:300.000
Formato 21,50 cm x 29,50 cm

In una scala dettagliata, tutte le informazioni cartografiche necessarie a girare il nostro Paese, dalle Dolomiti alla Sicilia.

  • Itinerari panoramici e luoghi di interesse turistico
  • Carta generale nell’aletta della copertina
  • Tabella delle distanze stradali
  • Indice delle località
  • Piante dei centri urbani principali
  • Sticker removibili per evidenziare comodamente le tappe del proprio viaggio
  • Pratico dorso a spirale
Collana
Atlanti Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859207573
Disponibilità
Fuori catalogo
Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Atlante Europa

Atlante Europa

Atlanti stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Conoscete Chefchaouen, il paese blu del Marocco? Dovete sapere che ne esiste una versione imperdibile in miniatura in Italia, precisamente in Puglia.
Si chiama Casamassima, si trova tra le Murge Baresi ed è conosciuto come "il paese azzurro della Puglia" proprio per la presenza di vicoli, stradine, case e decorazioni tinteggiate di celeste, a differenza della maggior parte dei borghi pugliesi in cui il bianco è protagonista.

Idee di viaggio

È uno dei borghi più celebri e gettonati d'Italia, vincitore del premio "Città più accogliente al mondo" del 2023 secondo i Traveller Review Awards di Booking.com e senza dubbio una delle destinazioni pugliesi più romantiche: ci troviamo a Polignano a Mare, il paese che ha dato i natali a Domenico Modugno e che non potete assolutamente perdervi se vi trovate in Puglia!

Idee di viaggio

Visitare Ravenna per noi è stata una esperienza emozionante. La città custodisce un patrimonio artistico unico al mondo: chiese paleocristiane, mosaici bizantini e le spoglie di Dante Alighieri, che morì qui. Partiamo insieme per questa visita “emozionale” con la nostra top 5 dei luoghi da non perdere. Seguiteci, rimarranno per sempre nel vostro cuore.

Idee di viaggio

Splendido mese per viaggiare! Chi ama le atmosfere e il fresco del nord può inebriarsi, in tutti i sensi, con una puntata ad Amsterdam o in Belgio, a scoprire i segreti di una sorprendente fontana. Se, invece, il sud è la vostra vocazione, abbiamo ottime idee per andare incontro al sole!

Idee di viaggio

“Van Gogh pittore colto" è il titolo della mostra che il Mudec di Milano dedica al pittore che ha rivoluzionato la cultura artistica europea del secondo Ottocento. Aperta fino al 28 gennaio 2024, la rassegna presenta un Van Gogh capace di comprendere in profondità la cultura della propria epoca e di viverla ben al di là di quello che suggeriscono i luoghi comuni sulla sua emarginazione. Milano si conferma dunque città d’arte di livello assoluto, con musei che custodiscono capolavori di ogni tempo.

Idee di viaggio

Città delle biciclette, Ferrara possiede un centro storico patrimonio Unesco a misura d’uomo. Si presta ad essere visitato a piedi, con calma, magari fermandosi per un caffè e una fetta di Tenerina, la tipica torta al cioccolato. E se piove? Niente paura, non mancano di luoghi da visitare anche in caso di maltempo.

Consigli pratici

Parliamo di uno dei disturbi più frequenti tra i piccoli viaggiatori (e non solo): il mal d’auto. I consigli per sconfiggerlo e riprendere a viaggiare sereni e spensierati.

Idee di viaggio

L’Arcipelago Campano, con le sue 5 isole, è ricco di luoghi affascinanti, ideali per trascorrere una vacanza rilassante. Ischia per noi è stata amore a prima vista: l’incantevole mare invita a lunghi bagni, le sue baie meravigliose e la calda ospitalità della gente ci hanno ammaliato sin dal primo istante, regalandoci emozioni che sono arrivate nel profondo del cuore.

Lifestyle

Non sono allucinazioni, state tranquilli. Si tratta semplicemente dell’arte che si diverte a giocare con la natura. Nel segno del più spettacolare surrealismo, ci aspetta un bel giro del mondo.

Idee di viaggio

Benvenuti in Maremma. Quasi a metà strada tra Firenze e Roma si apre uno dei territori più ricchi di risorse e attrattive dello stivale. Borghi, terme, sapori e, soprattutto, il dominio quasi incontrastato della natura.