Copertina di Firenze

Firenze

Guida di viaggio

Firenze è una metropoli in miniatura e al tempo stesso una delle città più belle del mondo. Giovani e anziani, single e famiglie, amanti dell’arte e della gastronomia, patiti di shopping e curiosi giramondo: tutti ne apprezzano la straordinaria ricchezza e varietà!Contiene:Itinerari e esperienze di viaggio per vivere una destinazione a 360° con l’aiuto della dettagliata cartografia allegata alla guidaI consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedereLa top 15 delle mete da non perdereStradario e carta estraibile con pratico astuccio in plasticaIndicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budgetShopping, mangiare e bere, in giro con i bambiniPrezzi di alberghi e ristorantiInformazioni pratiche e passeggiate in cittàDa vedere:San Giovanni Sud, San Giovanni Nord, Santa? Maria Novella, Santa Croce, Oltrarno, Nei dintorni

Collana
Guide Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859290476
Autore
Ursula Romig-Kirsch
Stefanie Elisabeth Spieler
Stephanie K.J. Matthias
Traduttore
Taddeo Roccasalda
Disponibilità
Disponibile
Vantaggi

I vantaggi delle guide Marco Polo

Cartografia dettagliata

I consigli di chi ci vive

Consultazione facile e immediata

Proposte tematiche per viaggiare seguendo le proprie passioni

Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Venezia

Venezia

Guide di viaggio
Copertina di Liguria

Liguria

Guide di viaggio
Copertina di Ischia

Ischia

Guide di viaggio
Copertina di Puglia

Puglia

Guide di viaggio
Copertina di Sardegna

Sardegna

Guide di viaggio
Copertina di Calabria

Calabria

Guide di viaggio
Copertina di Roma

Roma

Guide di viaggio
Copertina di Napoli e il Golfo

Napoli e il Golfo

Guide di viaggio
Copertina di Sicilia

Sicilia

Guide di viaggio
Copertina di Puglia

Puglia

Guide di viaggio
Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Guide di viaggio
Copertina di Toscana

Toscana

Guide di viaggio
Copertina di Venezia

Venezia

Guide di viaggio
Copertina di Napoli e il Golfo

Napoli e il Golfo

Guide di viaggio
Copertina di Sardegna

Sardegna

Guide di viaggio
Copertina di Liguria

Liguria

Guide di viaggio
Copertina di Ischia

Ischia

Guide di viaggio
Copertina di Firenze

Firenze

Guide di viaggio
Copertina di Roma

Roma

Guide di viaggio
Copertina di Calabria

Calabria

Guide di viaggio
Copertina di Sicilia

Sicilia

Guide di viaggio
Copertina di Dolomiti

Dolomiti

Guide di viaggio
Copertina di Milano

Milano

Guide di viaggio
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Per chi ama leggere, ma anche per tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi a questi luoghi in maniera alternativa, ecco 5 itinerari letterari in Liguria da prendere come spunto per (ri)scoprire gli angoli che ispirarono poeti e autori di ogni epoca.

Idee di viaggio

Acqua in abbondanza. Il fiume Fiora e l’Albegna, quelli più conosciuti. E poi il Lente, il Folonia e il Calesine. Corsi d’acqua a regime torrentizio che scavando nella morbida roccia tufacea modellano il paesaggio naturale in forre e canaloni. I paesi di Sorano, Sovana e Pitigliano fanno la loro comparsa all’improvviso, dopo una curva o un tornante.

Idee di viaggio

Il Molise è forse uno dei pochi posti ancora poco conosciuti della nostra bella Italia. Uno di quei luoghi dove è possibile perdersi per ore in mezzo alla natura, girovagando senza meta tra le campagne e scoprendo scorci meravigliosi curva dopo curva. Una regione che ha tutto, dal mare alle montagne, dall’arte alla cultura. Una terra unica che oggi vi vogliamo raccontare.

Lifestyle

Avete mai provato a leggere un romanzo come se fosse una guida di viaggio? Molti testi, celebri o meno, si prestano al gioco. Questi sono i miei preferiti, ma naturalmente è solo una selezione: le possibilità di viaggi ispirati dalla letteratura sono infinite e… aumentano ogni giorno! Quindi non perdiamo tempo: munitevi di una carta stradale Marco Polo e seguitemi!

Lifestyle

Partiamo alla scoperta dell'Italia a bordo dei treni che hanno fatto la storia delle ferrovie nel mondo. Rilassati nei confortevoli scompartimenti, ammiriamo il paesaggio che scorre veloce fuori dalla vetrata panoramica.

Idee di viaggio

Lucca è un labirinto e da ogni angolo sbuca qualcosa di interessante: un giardino tranquillo, un ristorante grazioso, una gastronomia, un negozio di casalinghi e magari un paio di persone del posto che chiacchierano tra loro. È una combinazione magnifica di Medioevo, Rinascimento e XX secolo, di turismo e quotidianità.

Idee di viaggio

Dimenticate per un attimo l’azzurro del mare, il bianco luccicante delle spiagge, il verde dei boschi secolari e l’oro dei campi di grano che si muovono al vento durante l’estate. Immaginate di scendere sotto terra, far abituare i vostri occhi all’oscurità e ritrovarvi in un mondo diverso, più buio, ma non meno brillante. Quello che vi propongo è un itinerario alla scoperta di una Toscana inedita, tra necropoli e tunnel sotterranei.

Idee di viaggio

A soli 11 chilometri dalla costa del Mediterraneo e a circa 30 dal Pic Saint-Loup sorge la frizzante e raffinata Montpellier. Preparatevi a rimanere folgorati dall’affascinante centro storico, da uno skyline impreziosito da edifici futuristici, dallo splendido giardino botanico e soprattutto dal ricco calendario di eventi culturali e manifestazioni sportive della “piccola Parigi”.

Idee di viaggio

Il 2023 è l’anno di Pablo Picasso. In occasione del cinquantesimo anniversario della morte dell’artista, avvenuta l’8 aprile 1973, è in calendario un fittissimo programma di mostre, eventi e iniziative in tutto il mondo, soprattutto in Spagna e in Francia, i paesi con cui Picasso ebbe i legami più stretti. Non mancano, però, le possibilità di ammirare in Italia le opere dell’uomo che ha rivoluzionato l’arte del Novecento. Ecco una breve rassegna dei principali appuntamenti nel nostro paese, con qualche suggerimento per abbinare le visite ai musei ad altre meraviglie vicine.

Idee di viaggio

Immaginiamo questo articolo come se fosse una piccola sceneggiatura di un film. Esterno giorno, paesaggio emiliano in piena pianura. Sole, tanto sole: davanti a noi c’è la campagna, quella che ricorda le terre raccontate in Novecento di Bertolucci…