Copertina di Sicilia

Sicilia

Guida di viaggio

Le persiane si aprono, donne anziane vestite di nero si affacciano ai balconi e lasciano calare i cestini per la spesa. Il profumo degli agrumi si mescola all’aroma di aglio e pesce che arriva dalle trattorie… Qui il tempo sembra essersi fermato, ma se pensate che la Sicilia sia solo questo vi sbagliate di grosso.  

Contiene:

  • Gli spunti della nuova sezione Check In, per avere subito voglia di partire
  • Cartine a inizio sezione per orientarsi al meglio
  • I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere
  • La top delle mete da non perdere
  • Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget
  • Shopping, mangiare e bere, in giro con i bambini

Da vedere:

  • Il Nord Est
  • Il Sud Est
  • La costa Nord
  • Le isole Eolie
  • Il Sud Ovest
Collana
Guide Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859265122
Autore
Hans Bausenhardt
Peter Peter
Traduttore
Valentina Veglia
Disponibilità
Disponibile
Nella guida troverai
Noto, Sicilia
Noto: capolavoro di stile

Il trionfo del barocco, un Patrimonio dell’Umanità Unesco che tutto il mondo ammira. E qui le granite sono meravigliose.

Valle dei Templi, Sicilia
Valle dei Templi

La città di Akragas (oggi Agrigento) ha 2500 anni di storia e conserva intatti i suoi magnifici templi dorici del periodo ellenico.

Stromboli, Sicilia
Stromboli

Le sue colonne di fumo catturano l’attenzione a miglia di distanza. Il suo caratterino si fa sempre notare.

Via del sale, Sicilia
La via del sale

Scoprirete come veniva estratto il sale e vi metterete sulle orme dei fenici.

Festa in Sicilia
Isola in festa

Un giro della Sicilia, da Catania che celebra Sant’Agata a febbraio a Siracusa che omaggia Santa Lucia a dicembre.

Sicilia con la pioggia
Con la pioggia

Non capita spesso, d’accordo, ma anche quando piove a dirotto la Sicilia è piena di risorse.

Vantaggi

I vantaggi delle guide Marco Polo

Cartografia dettagliata

I consigli di chi ci vive

Consultazione facile e immediata

Proposte tematiche per viaggiare seguendo le proprie passioni

Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Firenze

Firenze

Guide di viaggio
Copertina di Venezia

Venezia

Guide di viaggio
Copertina di Liguria

Liguria

Guide di viaggio
Copertina di Ischia

Ischia

Guide di viaggio
Copertina di Puglia

Puglia

Guide di viaggio
Copertina di Calabria

Calabria

Guide di viaggio
Copertina di Sardegna

Sardegna

Guide di viaggio
Copertina di Napoli e il Golfo

Napoli e il Golfo

Guide di viaggio
Copertina di Roma

Roma

Guide di viaggio
Copertina di Puglia

Puglia

Guide di viaggio
Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Guide di viaggio
Copertina di Toscana

Toscana

Guide di viaggio
Copertina di Napoli e il Golfo

Napoli e il Golfo

Guide di viaggio
Copertina di Venezia

Venezia

Guide di viaggio
Copertina di Sardegna

Sardegna

Guide di viaggio
Copertina di Liguria

Liguria

Guide di viaggio
Copertina di Ischia

Ischia

Guide di viaggio
Copertina di Firenze

Firenze

Guide di viaggio
Copertina di Roma

Roma

Guide di viaggio
Copertina di Sicilia

Sicilia

Guide di viaggio
Copertina di Calabria

Calabria

Guide di viaggio
Copertina di Dolomiti

Dolomiti

Guide di viaggio
Copertina di Milano

Milano

Guide di viaggio
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Fra Lazio ed Abruzzo, da Tivoli al borgo di Civitella Alfedena, si trova un sentiero unico, fino al 2018 solo un’idea nascosta fra le montagne, che potrebbe essere un esempio per un turismo nuovo, non solo slow e green come si dice oggima anche attento e consapevole: La Via dei Lupi.

Idee di viaggio

Quest'anno c'è un motivo in più per visitare una delle località di mare più suggestive della Maremma e per farlo decisamente fuori stagione. Il 7 dicembre 1974, cinquant’anni fa, Ambrogio Fogar entrava nel porto di Castiglione della Pescaia dopo aver compiuto una delle più straordinarie imprese veliche della storia. In quel giorno, il navigatore italiano completava la sua circumnavigazione del globo a vela in solitaria, diventando il primo italiano a realizzare un’impresa tanto ambiziosa.

Idee di viaggio

Situata in una conca a pochi chilometri dal valico del Piccolo San Bernardo, La Thuile è una delle destinazioni più rinomate della Val d’Aosta e le ragioni per scegliere di soggiornarvi, in estate come in inverno, non mancano: un piccolo borgo alpino, orgoglioso delle sue tradizioni, in cui vivere la passione per la montagna e la neve, ma non solo.

Consigli pratici

Le microavventure sono la soluzione ideale per chi cerca emozioni e scoperte senza affrontare lunghi viaggi o pianificazioni elaborate. Bastano pochi giorni, uno zaino ben organizzato e un pizzico di curiosità per trasformare un semplice fine settimana in un’esperienza memorabile. Abbiamo selezionato cinque destinazioni perfette, ciascuna con il proprio fascino unico, per ispirarvi a vivere avventure brevi ma intense.

Idee di viaggio

Napoli vive e respira cinema come pochi altri posti al mondo. Ogni angolo della città sembra avere una storia da raccontare, una scena da interpretare. Maestri della regia e grandi attori, nell'arco di oltre un secolo, hanno ambientato e girato qui film che spaziano dal drammatico al comico, dal noir al romantico.

Idee di viaggio

La bellezza delle Marche ci invita a scoprire nuovi luoghi, spiagge e mari non visti prima, meglio se circondati da una natura rigogliosa. Avrete l’imbarazzo della scelta! Potrete scoprire spiagge selvagge, affacciandovi da borghi a picco sul mare che vi regaleranno panorami da cartolina. Il mio viaggio parte da Fiorenzuola di Focara, antico borgo arroccato nel cuore del San Bartolo, nel Comune di Pesaro.

Consigli pratici

Dimmi dove vai e ti dirò che valigia portare: questo dovrebbe essere il mantra di ogni viaggiatore, perché non esiste la valigia perfetta, ma quella più adatta all’occasione. Il resto è esperienza, materiali giusti, un pizzico di creatività e la capacità di ascoltare i buoni consigli. Come quelli che abbiamo raccolto in questo articolo, universali e validi per ogni destinazione, affinché il bagaglio sia qualcosa di utile, non una zavorra.

Idee di viaggio

Isole Eolie: paesaggi mozzafiato, mare blu e ottimo cibo sono ottimi motivi per passare una settimana di relax, tra mare e camminate a Vulcano e Lipari. Vulcano, Lipari, Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli, sette isole nel bel mezzo del mar Tirreno. Tutte hanno origine vulcanica e proprio per la peculiarità geologica sono state dichiarate patrimonio Unesco nel 2000. Ne ho visitate due, ma come vedrete queste sette meraviglie sono sempre presenti, con la loro bellezza.

Idee di viaggio

C’è una parte di Puglia dove le giornate sono ancora scandite dal suono delle campane, dove il sole scalda tiepido fino a ottobre inoltrato, dove le anziane signore che escono da casa ti salutano, abbozzando un sorriso anche se sei un volto completamente nuovo. C’è una parte di Puglia in cui potete ancora sentire i bambini correre per le vie del borgo, giocare a palla nelle piazze… I Monti Dauni.  Andiamo a scoprire Bovino, un gioiello.

Idee di viaggio

Se vi stuzzica l’idea di pedalare senza fretta alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi d’Europa, qui ci sono ottimi spunti per voi. Viaggiare pedalando, che grande avventura! I costi sono decisamente contenuti e l’impatto sull’ambiente sarà prossimo allo zero, perché l’unica CO2 emessa sarà quella dai vostri generosi polmoni!