Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
In inverno l’aurora boreale accende di colori, macchie lattiginose e archi di luce le notti della Norvegia. Ecco qualche suggerimento pratico per godersi al massimo questo spettacolo senza pari.
Città dell'auto, del cinema, del cibo, della magia e della cultura. E ancora: città delle Olimpiadi, della musica, del grande tennis e della pittura: ci sono mille modi per definire Torino. La cosa migliore è iniziare a conoscerla, a girare per le sue strade, innamorandosi degli innumerevoli profili del suo volto, che cambiano a ogni svolta, a ogni quartiere. Prendete spunto ed esplorate la città nelle pause delle ATP Finals!
Una costellazione di borghi: è questa l’essenza più profonda delle Marche. Vanno visitati con lentezza, se possibile, per “assaporare” il profumo dei vicoli, delle antiche pietre, del tempo che passando ha lasciato traccia di sé.
Riserva della Biosfera dal 1993, Minorca è famosa per le sue cale vergini dall’acqua cristallina che attirano turisti ogni anno. Tuttavia, vi sono luoghi segreti o meno conosciuti che trasmettono la sua vera essenza, posti da visitare per scoprire la magia dell’isola e innamorarvene. Vediamoli insieme!
Grazie al clima temperato e soleggiato tutto l’anno, Tenerife è un’ottima meta per vacanze invernali. Se siete amanti della natura e del trekking, noleggiate un’auto ed esploratela da un versante all’altro, magari avventurandovi per alcuni sentieri: l’isola vi sorprenderà con la sua diversità paesaggistica.
Donne dalle storie tormentate, donne in anticipo sulla loro epoca, donne creative e tenaci. Donne che hanno saputo fare breccia nei cuori della gente ed essere, così, ricordate per sempre. Partiamo per un viaggio alla scoperta delle loro storie!
Se pensate che la fama della capitale austriaca in quanto ad arte e magnificenza sia esagerata, provate a visitare uno dei suoi grandiosi musei e a passeggiare per il suo centro storico. Ben presto vi sentirete trasportati in un'altra epoca, piena di stucchi e dorature, circondati da un'abbondanza di talento e creatività che ha pochi eguali al mondo.
È vero, nessuno li sceglierebbe per passarci una vacanza, ma visitarli regala una scarica di adrenalina fantastica. Ecco alcuni dei luoghi più terrificanti del pianeta. Vi diamo un solo consiglio: restateci lo stretto necessario!
Con oltre trecento giorni di sole all’anno l’Algarve è la regione costiera più meridionale del Portogallo. Regala paesaggi unici tra imponenti falesie a picco sul mare, distese di sabbia dorata, grotte marine e cittadine colorate in riva al mare. Se poi si considera che è possibile vedere tutto questo semplicemente percorrendo dei sentieri segnalati viene subito da chiedersi: «Quando si parte?».
Benvenuti a Sintra, la migliore meta per un’escursione in giornata da Lisbona. Quella che un tempo era la residenza estiva dei sovrani portoghesi, oggi è un patrimonio Unesco. Tra le sue molte attrattive, spicca il Palácio Nacional da Pena, un sogno scolpito nella pietra.