Copertina di Alpi

Alpi

Carta stradale

Le carte con scala 1:650.000 coniugano dettagliate informazioni a
un’ampia visione del territorio. Segnalano le località di interesse
turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali
protette e comprendono le piante delle città principali.

Sono garantite leggibilità, completezza di informazione e praticità.

Collana
Carte Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859288671
Disponibilità
Disponibile
Vantaggi

I vantaggi delle carte stradali Marco Polo

Cartografia accurata

Facili da consultare e piegare

Scale dettagliate

Strade e punti panoramici

Tutto il territorio sotto controllo

Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Carte stradali
Copertina di Toscana

Toscana

Carte stradali
Copertina di Lazio

Lazio

Carte stradali
Copertina di Abruzzo, Molise

Abruzzo, Molise

Carte stradali
Copertina di Liguria

Liguria

Carte stradali
Copertina di Puglia

Puglia

Carte stradali
Copertina di Umbria, Marche

Umbria, Marche

Carte stradali
Copertina di Toscana

Toscana

Carte stradali
Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Carte stradali
Copertina di Campania, Basilicata

Campania, Basilicata

Carte stradali
Copertina di Sardegna

Sardegna

Carte stradali
Copertina di Sicilia

Sicilia

Carte stradali
Copertina di Europa

Europa

Carte stradali
Copertina di Alpi

Alpi

Carte stradali
Copertina di Italia

Italia

Carte stradali
Copertina di Calabria

Calabria

Carte stradali
Copertina di Umbria e Marche

Umbria e Marche

Carte stradali
Copertina di Campania, Basilicata

Campania, Basilicata

Carte stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Il Trentino-Alto Adige, con le sue meravigliose Dolomiti che si contende con altre regioni italiane, è forse uno dei posti più conosciuti della nostra bella Italia tra gli amanti della montagna. Ma, nonostante la sua celebrità, il Trentino-Alto Adige è anche uno di quei luoghi dove è ancora possibile perdersi per ore in mezzo alla natura, respirando aria fresca e pulita mentre si prende parte ad uno dei tanti trekking o ci si rigenera visitando uno dei tanti laghi. Un posto unico che oggi vogliamo farvi scoprire insieme a noi, raccontandovi 5 luoghi (forse) meno conosciuti.

Idee di viaggio

In soli 30 minuti di aliscafo ci si lascia alle spalle la confusione di Napoli per sbarcare sulla più piccola e tranquilla delle isole dell’arcipelago, nota soprattutto per i giardini di limoni e aranci che prosperano su fertili terreni lavici.

Idee di viaggio

Il fruscio delle palme con la brezza serale, i profumi dell’oleandro e del gelsomino e le onde che dolcemente si infrangono sul lungolago... difficile immaginare uno scenario più romantico. 

Idee di viaggio

Dove il Piemonte inizia ad aprirsi alla Lombardia e le acque del fiume Sesia scorrono lente in quella che è ormai la vasta Pianura Padana, si trova una città che sarebbe un vero peccato trascurare. Parliamo di Vercelli, niente affatto una cenerentola nel panorama della regione. Le forme nobili della Basilica di Sant'Andrea, i sapori sopraffini dei risotti che si preparano qui e lo spettacolo antico delle risaie resteranno a lungo impressi nella vostra memoria.

Idee di viaggio

Abbiamo sempre pensato a Cesenatico come a una destinazione soltanto balneare, ma siamo davvero felici di esserci sbagliati di grosso! Questa piccola ma graziosa cittadina, che ha saputo ammaliare anche personaggi illustri come Leonardo Da Vinci e Giuseppe Garibaldi, vi conquisterà immediatamente! Andiamo a scoprire insieme, a piedi o in sella ad una bicicletta, le moltissime attrazioni di Ziznàtic!

Idee di viaggio

Facciamo tutti le stesse cose, sempre. Ci mancherebbe - in fondo siamo tutti mammiferi - non fosse che, come se non bastasse, le facciamo anche per gli stessi motivi. Tutti, in estate, siamo colpiti da un’improvvisa voglia di Settimana Enigmistica durante il cambio di stagione di playlist su Spotify. E tutti, dopo aver sostituito ogni De Gregori con Jovanotti, prima o poi andiamo in montagna. I motivi che ci raccontiamo vanno sempre dalla non meglio definita voglia di “aria pura” al piacere di stare finalmente un po’ da soli.

Idee di viaggio

Ispirati da questa foto di Dolceacqua, in Liguria, e da un calice del Rossese locale, siamo andati in cerca dei luoghi più interessanti e delle migliori esperienze da fare nell'Italia nascosta. Ed ecco i risultati.

Idee di viaggio

La splendida Volterra ha tre elementi costanti: il tufo, l’alabastro e... i vampiri. I fan della saga Twilight sanno bene che alcune vicende del libro sono ambientate qui. Se le costanti dell'immaginario sono tre, però, i motivi per fare un salto qui sono innumerevoli. Andiamo a vedere.

Idee di viaggio

La zona residenziale più suggestiva di Milano – così afferma chi ci vive – inizia da Corso Magenta, che si estende in direzione ovest rispetto al centro. Questa è anche una delle aree più verdi della città. Gli eleganti palazzi hanno un’aspetto perlopiù discreto, nonostante alcuni dispongano di magnifiche terrazze panoramiche sul tetto e siano spesso abbelliti da aiuole e piante rampicanti. Chi abita in questa zona frequenta i numerosi caffè che la popolano, come ad esempio la storica Pasticceria Marchesi, all’inizio di Corso Magenta.

Idee di viaggio

Venzone è uno dei borghi più belli del Friuli e anche d'Italia: dichiarato Borgo dei Borghi nel 2017, è simbolo della rinascita Friulana dopo il terremoto del 1976. Un paese tenace, che ha saputo rialzarsi, ricostruirsi e ritornare alla sua bellezza originale. Oggi vi porto a scoprirlo.