Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Se vi dicessero che organizzare un viaggio alle isole Azzorre può essere semplice ed economico, ci credereste? Nell’immaginario collettivo queste isole vengono spesso associate a luoghi esotici e costosi. Ma è davvero così?
Il Molise è forse uno dei pochi posti ancora poco conosciuti della nostra bella Italia. Uno di quei luoghi dove è possibile perdersi per ore in mezzo alla natura, girovagando senza meta tra le campagne e scoprendo scorci meravigliosi curva dopo curva. Una regione che ha tutto, dal mare alle montagne, dall’arte alla cultura. Una terra unica che oggi vi vogliamo raccontare.
Con tutte le carte in regola per essere una sorta di capitale del nord portoghese, Porto è una città da vivere lentamente, da centellinare come un calice del suo famoso vino. È proprio passeggiando per le sue arterie e i vicoli acciottolati, o seguendo le gradinate cieche e le salite inaspettate, che avrete un’idea di questa città. Ecco quindi quattro proposte per scoprirne la vera anima.
Romantica, elegante e incantata, la più importante città della Francia è un set cinematografico che non ha bisogno di correzioni, né di ritocchi. Non stupisce, allora, che proprio in questa città, nel seminterrato del Gran Cafè del Boulevard des Capucines, il 28 dicembre 1895 i fratelli Lumière abbiano proiettato il primo film della storia. Da quel giorno di tempo ne è passato, ma Parigi continua a essere una delle culle del cinema mondiale.
Crogiolo di culture, usanze e costumi, non c’è luogo come la Grande Mela che consenta di fare un vero e proprio viaggio intorno al mondo senza salire su un aereo! L’offerta culinaria, pertanto, non poteva che rispecchiare la multiculturalità di una città in continuo fermento, dove avrete la straordinaria possibilità di immergervi tra profumi e sapori provenienti da lontano. Allora, pronti a partire per un itinerario tra le tradizioni gastronomiche del nostro pianeta passeggiando tra i quartieri newyorkesi?
Spesso si rinuncia alla Scozia, perché ritenuta fuori budget ma, in realtà basta organizzarsi in anticipo, scegliere il periodo e l’offerta migliore, avere un pizzico di spirito d’adattamento e il gioco è fatto!
Lucca è un labirinto e da ogni angolo sbuca qualcosa di interessante: un giardino tranquillo, un ristorante grazioso, una gastronomia, un negozio di casalinghi e magari un paio di persone del posto che chiacchierano tra loro. È una combinazione magnifica di Medioevo, Rinascimento e XX secolo, di turismo e quotidianità.
Giovane, dinamica, orgogliosa del proprio passato e proiettata verso il futuro: Istanbul accoglie i visitatori e nello stesso tempo sembra mantenere le distanze, può apparire estranea e lontana eppure in qualche modo familiare. Capitale di tre imperi e poi centro principale della moderna repubblica di Turchia, è sempre stata un punto di riferimento e insieme un crocevia di culture, storie, religioni diverse. Ecco qualche spunto per cominciare a conoscere questa città affacciata sul mare e battuta dai venti.
Un itinerario attraverso uno dei tratti di costa più belli del nord della Francia capace di rapire i cinque sensi e che lascia senza fiato ad ogni marea. Un viaggio lento tra brughiere, baie sul mare e coloratissimi villaggi senza tempo.
Dimenticate per un attimo l’azzurro del mare, il bianco luccicante delle spiagge, il verde dei boschi secolari e l’oro dei campi di grano che si muovono al vento durante l’estate. Immaginate di scendere sotto terra, far abituare i vostri occhi all’oscurità e ritrovarvi in un mondo diverso, più buio, ma non meno brillante. Quello che vi propongo è un itinerario alla scoperta di una Toscana inedita, tra necropoli e tunnel sotterranei.