Dall'esperienza Marco Polo, le migliori idee per girare il mondo e viaggiare facile. Spunti, esperienze, racconti e narrazioni ispirati alle nostre guide e alla nostra community di travel blogger.
Amatissima e ricca di personalità, Budapest è pronta a condividere le chiavi di accesso al proprio cuore. In questo articolo ne abbiamo raccolte dieci: dopo averne provata qualcuna, vi accorgerete di esservi già profondamente innamorati della capitale magiara.
Bruges è un gioiello medievale a 50 minuti di treno da Bruxelles. Soprannominata da molti la Venezia del Nord per la presenza di canali che ricordano la Serenissima, è una meta romantica e affascinante a cui è difficile restare indifferenti.
Londra è così grande e piena di stimoli che a volte non si sa da dove cominciare, soprattutto se il tempo per la visita è limitato. Ecco 10 esperienze che valgono il viaggio e rispondo alla domanda su che cosa vedere nella megalopoli in modo esauriente e personale.
È la regione spagnola, e la parte d’Europa, più vicina al continente africano. La luce, i colori, l’allegria, l’ospitalità, il patrimonio artistico e culturale, attraverso le tracce lasciate da ottocento anni di cultura araba, sono alcuni dei tratti propri dell’Andalusia.
Il clima, arido e caldo in estate, freddo e nevoso sulle montagne dell’interno durante i mesi invernali, rendono l’autunno una delle stagioni migliori per scoprire alcuni dei luoghi più incantevoli inseriti nella lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Isola di montagne e di splendide spiagge, vicina all'Italia e segnata da secoli di impronta veneziana, Corfù è una delle mete estive più apprezzate della Grecia. Se ci aggiungiamo un'ottima cucina e una vivacissima vita notturna, si può capire facilmente perché richiami tantissimi viaggiatori, soprattutto giovani, accolti dalla proverbiale ospitalità dei corfioti.
Fuerteventura è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago delle Canarie nonché la più vicina all’Africa. E lo si capisce immediatamente, non appena si mette piede fuori dall’aereo. Sembra infatti di essere catapultati in Marocco, che strana sensazione… E questa è solo la prima delle tante sorprese che riserva l’isola.
A poca distanza dalle sponde affollate del Garda meridionale c’è una valle verde tutta da esplorare: è la meta perfetta per gli amanti della natura, dell’outdoor e della tranquillità. Per raggiungerla si segue il corso del fiume Mincio, emissario del lago di Garda. Lungo questo corso d’acqua si allunga una delle piste ciclabili più belle d’Italia, un’autostrada verde di circa 45 chilometri tra Lombardia e Veneto che attraversa le tante gemme di questo entroterra da scoprire senza fretta.
Non vedete già l’ora di staccare la spina, ma vi sentite persi di fronte a tutte le possibilità che offrono le isole dei nostri mari? Niente paura, rilassatevi e lasciatevi guidare attraverso le migliori mete per la stagione in arrivo.
Che ci crediate o no, io mi sono innamorata di Marsiglia senza nemmeno averla vista. Me ne sono innamorata leggendo le opere di Jean-Claude Izzo, che Marsiglia l’ha vissuta dal giorno in cui ha aperto gli occhi a quello in cui li ha chiusi per sempre.