Itinerari

Itinerari

Tutta l'esperienza e i consigli di Marco Polo per trovare l'itinerario perfetto alle proprie esigenze di viaggio: idee, spunti, narrazioni per muoversi per il mondo ed essere sempre a proprio agio, anche con l'aiuto di una cartografia puntuale e dettagliata.

Itinerari

Ottobre è il mese migliore per vivere un'avventura nelle Gola di Samariá, uno dei luoghi più battuti dai turisti nei mesi estivi. Non a torto, perché questo canyon nei Monti Bianchi di Creta è lungo 18 km ed è uno dei più estesi e profondi in Europa. Le pareti rocciose sono alte anche 600 m e lo chiudono a perpendicolo in una morsa che, nel punto più stretto, le Porte di ferro, misura solo pochi metri. Ecco i nostri consigli per percorrere l'itinerario ideale.

Itinerari

Cosa fare e dove andare nella bella Provenza? Se il tempo è poco, ma la voglia di macinare chilometri è tanta, questo itinerario è perfetto. Ecco che cosa vi propongo per iniziare...

Itinerari

La Provenza genera dipendenza positiva e il viaggio continua. Dopo la nottata passata a Hyères, e un’ottima scorpacciata di pesce, abbandoniamo il relax per proseguire il nostro frenetico itinerario culturale.

Itinerari

New York non stanca mai, questo è certo. Per chi vuole aggiungere tre perle preziose al proprio viaggio, però, ecco tre digressioni che ti fanno sentire subito un New Yorker. Le destinazioni sarebbero tantissime, e durante il mio ultimo viaggio ne ho scelte tre: due più vicine (ed entro i limiti territoriali di New York) e una appena più lontana, sconfinando in Pennsylvania.

Itinerari

Lungo la costa sudoccidentale norvegese, Bergen è la seconda città più grande della Norvegia dopo Oslo. A differenza della capitale, è un centro tranquillo ma non per questo meno ricco di cose da vedere e da fare. Andiamo a dare un’occhiata?

Itinerari

L’Umbria è una regione molto conosciuta per il suo forte legame con il Medioevo: le sue città principali sono tutte di stampo medievale e le vie impervie e strette lo testimoniano. L’Umbria è la regione culla del monachesimo: fu proprio qui che si svilupparono i primi conventi con San Benedetto e che nacque il movimento francescano. Assisi ne è l’esempio più lampante. C’è tantissima storia in Umbria e, spesso e volentieri però, non ci si spinge un po’ più alle radici delle comunità umane in questa regione. L’Umbria è regione etrusca, ma ha vissuto un grosso sviluppo in epoca romana.

Itinerari

Nel giugno del 2022 partirà il viaggio di The Climate Route, spedizione di quasi 18.000 km dall'Italia allo stretto di Bering. Lo scopo è sensibilizzare quante più persone possibile sui danni prodotti dai cambiamenti climatici e sulle azioni da condurre per arrestare il fenomeno. Una sfida importante, forse la più decisiva del XXI secolo. Marco Polo ha deciso di essere sponsor tecnico del progetto, mettendo a disposizione l'accuratezza della sua cartografia, per offrire uno strumento di orientamento chiaro e affidabile a chi prepara e affronterà il viaggio.

Itinerari

Ebbene sì, in Liguria non esiste solamente la celebre focaccia genovese! Le varianti della specialità regionale sono numerose e non vanno confuse l’una con l’altra. Dalla fügassa genovese, al fugasùn di Dolceacqua: vi accompagno lungo tutta la Liguria alla scoperta dell’autentica focaccia.

Itinerari

È uno degli scorci più belli della Sicilia, isola che di bellezza e di grandiose meraviglie se ne intende. Andiamo a goderci il Trapanese con gli spunti della nostra nuova guida. Dalle ardite casette in pietra di Erice ai sapori delle Egadi, le occasioni non mancheranno.

Itinerari

Cultura e storia, gastronomia e tradizioni. Il tutto in una cornice naturale che rende la Vallonia la regione verde del Belgio. Visitarla è il modo ideale non solo per rilassarsi, ma soprattutto per ricaricarsi attivamente, andando alla scoperta dei suoi luoghi simbolo, tra città e località minori.