Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
La grandiosa fortezza svevo-angioina e alcune perle nascoste da scoprire in un’appassionante caccia al tesoro: Lucera è una gemma del Tavoliere e ha tutte le carte in regola per mettervi voglia di Puglia ben prima dell’estate.
Ebbene sì, in Liguria non esiste solamente la celebre focaccia genovese! Le varianti della specialità regionale sono numerose e non vanno confuse l’una con l’altra. Dalla fügassa genovese, al fugasùn di Dolceacqua: vi accompagno lungo tutta la Liguria alla scoperta dell’autentica focaccia.
New York non è solo Manhattan, è ora di rendersene conto! Sull’altra sponda dell’East River, scoprirete un enorme parco con tante attività per il tempo libero e farete un viaggio nel tempo negli storici Brooklyn Heights.
Pronti al meglio di un viaggio in Nord Africa e nel Maghreb? Il Marocco regala atmosfere, sapori e incontri con la bellezza decisamente fuori dal comune. Seguite i consigli dei nostri autori e vivete un grande viaggio a contatto con il volto più smagliante del paese!
Preparatevi a ridefinire la vostra idea di panorama! Le quattro esperienze di questa top list non sono solo belle per gli occhi, ma contengono anche grandi spunti per assaporare l’essenza di una destinazione. Che si tratti di un incontro con la natura o con il top della cucina europea, viaggerete alla grande ed esclamerete: wow!
I grandi romanzi russi sono anche una splendida occasione per viaggiare. Dall'incanto della Prospettiva Nevskij alle distese infinite della Siberia, ci aspettano incontri con personaggi e luoghi leggendari.
Meta ideale da esplorare durante un weekend o come tappa di un itinerario più ampio alla scoperta del Veneto, Padova è una città vivace e sorprendente sotto molti aspetti. Ricca di monumenti e di edifici storici tra i più belli di tutto il nord Italia, la “città di Sant’Antonio” custodisce alcuni degli esempi meglio conservati dell’arte trecentesca, tra cui spicca il celebre ciclo di affreschi che Giotto realizzò nella Cappella degli Scrovegni a partire dal 1303. Certamente meno turistica di altre mete venete, Padova è famosa anche per la sua iconica piazza circolare e poco altro.
A Vienna c’è un luogo che più di altri racchiude tutto il fascino dell’età imperiale. Un palazzo che si è sviluppato di pari passo con il fasto degli Asburgo e nelle cui sale sembra di sentire ancora la voce dell’imperatrice Sissi. Si chiama Hofburg, andiamo a scoprirlo.
Ci sono città che con la pioggia diventano ancora più affascinanti: Vienna, per esempio. Ecco un po’ di idee per viverla al meglio, anche sotto un ombrello.
Breve guida alle spiagge più belle e alle tappe da non perdere dell’entroterra.
L’Elba è l’isola delle meraviglie. Le spiagge di sassi bianchi o di sabbia fine; i monti da cui godere di viste mozzafiato; le variopinte cittadine in cui passare serate indimenticabili: il suo esser varia – in appena 200 km quadrati – è ciò che la rende tanto speciale. Per riuscire a percorrerla tutta, però, è necessario spirito di avventura e organizzazione. Ecco che allora questa breve guida potrebbe accorrere in vostro aiuto. Cartina alla mano… si parte!