Copertina di Atlante Italia

Atlante Italia

Atlante stradale

Scala 1:300.000
Formato 21,50 cm x 29,50 cm

In una scala dettagliata, tutte le informazioni cartografiche necessarie a girare il nostro Paese, dalle Dolomiti alla Sicilia.

  • Itinerari panoramici e luoghi di interesse turistico
  • Carta generale nell’aletta della copertina
  • Tabella delle distanze stradali
  • Indice delle località
  • Piante dei centri urbani principali
  • Sticker removibili per evidenziare comodamente le tappe del proprio viaggio
  • Pratico dorso a spirale
Collana
Atlanti Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859207573
Disponibilità
Fuori catalogo
Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Atlante Europa

Atlante Europa

Atlanti stradali
Articoli

Articoli correlati

Lifestyle

La primavera è arrivata e, con essa, anche i tanti festival legati al mondo del cinema. La notte degli Oscar si è conclusa da poco e non mancherà molto all’inizio dei discorsi sul festival di Cannes e sulla lista di registi che anelano alla conquista della Palma d’Oro. Il cinema – per molti la vera e propria settima arte – è anche un grande ispiratore di viaggi ed esplorazioni del mondo. Sono tanti i film capaci di farci viaggiare anche restando seduti sulle poltroncine di una sala cinematografica o dal divano di casa.

Natura e spiagge

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è una vera e propria chicca per gli amanti della bici e del trekking. In questo articolo vi racconto un giro di circa 100 km di soddisfazione pura.

Consigli pratici

Abbiamo raccolto dieci spauracchi che tormentano i sogni di molti viaggiatori. La buona notizia è che abbiamo convocato anche i loro principali nemici, ovvero i rimedi per vincere e tenere a bada le paure di chi viaggia.

Idee di viaggio

Il Friuli-Venezia Giulia è bellissimo, ma spesso viene ingiustamente sottovalutato. Terra di una varietà paesaggistica invidiabile che tuttavia ancora in pochi conoscono bene, questa regione nasconde una grandissima quantità di tesori naturalistici. In questo articolo, vi portiamo in giro tra laghi e montagne, lungo torrenti e verso guglie ardite.

Idee di viaggio

Se non vorrete percorrerli sudando in sella a un bici vi capiremo: questi meravigliosi passi di montagna regalano emozioni anche al più pigro degli automobilisti. 

Itinerari

Le Marche racchiudono un patrimonio naturalistico enorme, fatto di Riserve Naturali Statali, parchi nazionali e foreste in molti dei quali si trovano aree faunistiche e floristiche protette. Nella Provincia di Pesaro e Urbino, le colline rappresentano la sinuosa linea di confine tra cielo e terra e permettono di scoprire fioriture coloratissime e profumate. Le guardano dall’alto le montagne, che orgogliose svettano su di loro. Insieme, esploreremo alcuni luoghi-simbolo della Provincia di Pesaro e Urbino, detta anche la “Provincia Bella”, per chiari motivi.

Idee di viaggio

Dopo aver visitato i tanti musei della città e aver fatto chilometri sui marciapiedi del centro storico – insomma, se avete bisogno di un po’ di verde e vi manca un paesaggio naturale – allora è il momento di andare sul Gianicolo, il colle alto 84 m dedicato al dio romano Giano bifronte.

Itinerari

Quale modo migliore per lasciarsi dietro i fantasmi del periodo se non partire? E se lo si fa a bordo di un van, lo storico pulmino Volkswagen anni ’70, è ancora più bello. Oggi vi racconto la prima parte del mio viaggio on the road nelle meravigliose terre toscane, da sud a nord, dalla Maremma fino alla Val d’Orcia, passando per… no, non corriamo troppo! Gustiamoci l’itinerario chilometro dopo chilometro. Allacciate le cinture e… si parte!

Idee di viaggio

Napoli. Vien da parafrasare Oscar Wilde quando si torna da un weekend nella città di Totò: un piacere perfetto lascia un po' insoddisfatti. Quattro giorni a Napoli sono un buon inizio, ma non è che un antipasto, un boccone di una città così piena che si torna a casa con l’appetito a malapena risvegliato. E la fame di tornarci.

Idee di viaggio

Viviamo in un mondo meraviglioso e la voglia di viaggiare nasce dal desiderio di scoprire luoghi sorprendenti. Come quelli che abbiamo raccolto in questa top ten.