Copertina di Atlante Italia

Atlante Italia

Atlante stradale

Scala 1:300.000
Formato 21,50 cm x 29,50 cm

In una scala dettagliata, tutte le informazioni cartografiche necessarie a girare il nostro Paese, dalle Dolomiti alla Sicilia.

  • Itinerari panoramici e luoghi di interesse turistico
  • Carta generale nell’aletta della copertina
  • Tabella delle distanze stradali
  • Indice delle località
  • Piante dei centri urbani principali
  • Sticker removibili per evidenziare comodamente le tappe del proprio viaggio
  • Pratico dorso a spirale
Collana
Atlanti Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859207573
Disponibilità
Fuori catalogo
Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Atlante Europa

Atlante Europa

Atlanti stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

La catena montuosa delle Madonie è diventata un’importante meta per il turismo attivo: percorsi escursionistici, torrenti e maneggi attirano molti siciliani e turisti. La zona offre diverse possibilità di pernottamento nei rifugi e nelle fattorie. 

Idee di viaggio

Nel XIII e XIV secolo, il quartiere della Ribera era abitato da commercianti e artigiani, cosa che ne caratterizza ancora oggi l’aspetto: vicoletti, stretti portali ad arco, nonché modeste abitazioni e botteghe di artigiani.

Itinerari

Mare e montagna, arte, vini e cibo. Il Veneto è una terra dalla bellezza inebriante. Iniziate il viaggio con questa top ten e fatevi guidare dalla nostra carta stradale.

Lifestyle

Andiamo a scoprire il Mercato Centrale di Torino, uno dei riferimenti per il cibo in una zona simbolo del capoluogo piemontese, il colorato e multietnico mercato di Porta Palazzo.

Idee di viaggio

Fiammeggianti gemme dell'Italia meridionale, Scilla e Chianalea sono le mete preferite per le gite fuori porta per tutti i turisti che soggiornano in Calabria. Questi piccoli borghetti regalano una magia unica e fiabesca, dove in ogni angolo si può ammirare la vera essenza di questa meravigliosa terra ricca di storia e fascino.

Idee di viaggio

È talmente bella da occupare un posto di primo nell'immaginario di tutti noi: sì, quando si pensa alla Toscana, la Val d'Orcia è subito protagonista. Con le sue Crete, le sue curve e i suoi borghi, questa parte della regione è un patrimonio collettivo, anzi, dell'Umanità. 

Idee di viaggio

La ricchezza della Valle d’Aosta è nelle sue montagne: alte, massicce, imponenti, incantevoli. Costituiscono la quasi totalità del territorio e tra esse vi sono le più alte d’Italia: Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso, vere meraviglie della natura. Il modo migliore per scoprire questa regione e le sue bellezze naturali è sicuramente…camminare!

Idee di viaggio

Chi decide di visitare Viterbo non immagina che, appena varcate le sue porte, avrà la sorpresa di trovarsi nel paesaggio incantato e rarefatto della Tuscia rinascimentale: quella che, fra Arno e Tevere, custodisce il territorio fenomenale dominato nel passato dalla famiglia Farnese.

Idee di viaggio

Perugia è una cittadina meravigliosa, ricca di fascino ed eleganza. È uno scrigno di tesori artistici e monumentali che attraggono molti visitatori in ogni periodo dell’anno, ma non è soltanto questo. Scopriamola insieme.

Idee di viaggio

Modena è amatissima dagli estimatori delle auto da corsa, si sa. Se vuoi comprare una Ferrari o una Maserati, di solito prima fai un salto da queste parti, domandandoti se hai le credenziali giuste per entrare a Maranello. Tranquillo, respira... La città al centro dell'Emilia Romagna non delude anche se i tuoi piani sono diversi. Ecco sette ottimi motivi per inserirla nei prossimi progetti di viaggio.